Santo Bertelli nasce ad Arquata il 1 novembre 1840 da Domenico e Luigia Pessino.
Il padre, che di mestiere faceva il panettiere, lo indirizzò al mestiere di sarto nella bottega di Cesare Quaglia ma, di nascosto, si dedicava all’arte e al disegno dal vero.
Questo suo amore per l’arte convinse il padre a mandarlo a bottega dai fratelli Montecucco, pittori e scultori di Gavi.
Dopo circa quattro anni, i suoi maestri decisero di fargli proseguire gli studi all’Accademia di Genova. Intorno al 1867 si recò a Roma per approfondire gli studi artistici e nel 1871 sposò Angela figlia del suo maestro Luigi Montecucco dalla quale ebbe sette figli.
Fu pittore di affreschi che hanno abbellito le più belle chiese della riviera ligure.
Produsse anche pregevoli acquarelli, acqueforti e pitture ad olio.
Nel gennaio 1892 venne insignito della Croce di Cavalire dell’Ordine della Corona d’Italia. Il 7 febbraio 1892 moriva all’età di 52 anni.